Supporto alla Famiglia

Psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale

Consulenza – Aiuto – Benessere

Consulenza Psicologica e percorsi psicoterapeutici per la famiglia.

Le famiglie sono costituite da coloro che hanno un passato ed un futuro in comune; racchiudono l’intero sistema emozionale di almeno tre generazioni (plurigenerazionale), legate da vincoli di sangue, legali e storici.

La famiglia è un sistema aperto che funziona in relazione al contesto socio-culturale di appartenenza. Si evolve durante il ciclo di vita ed è suddivisa in sottosistemi: sottosistema coniugale (della coppia), sottosistema genitoriale,  sottosistema figli, fratelli, ecc.
Normalità come salute
Definizione di famiglia: la famiglia normale è quella famiglia che non presenta sintomi psicologici o psichiatrici.

  • È una prospettiva basata sul modello medico
  • Limiti:
    1. concezione riduttiva;
    2. la famiglia sana è qualcosa di più di una famiglia in cui sono assenti sintomi;
    3. nessuna famiglia è libera da problemi;
    4. il buon funzionamento della famiglia si riconosce molto nei momenti problematici.

Normalità come media statistica
Definizione di famiglia: la famiglia normale è quella che corrisponde al modello comune e prevedibile delle famiglie ordinarie.

  • Normalità come “ideale”
    Definizione di famiglia: la famiglia normale è quella famiglia che ha un funzionamento ottimale o ha caratteristiche ideali.
    • Confusione del termine “normale” con “ideale”
    • Grande influenza degli ideali culturali su questa prospettiva.

Normalità come processo
Definizione di famiglia: la famiglia normale è quella famiglia che ha un buon funzionamento nei processi evolutivi.

Aspetto evolutivo
• Le relazioni familiari devono essere evolutive, ovvero permettere lo sviluppo della famiglia e dei suoi membri.
• Lo sviluppo passa attraverso dei momenti:

    1.  equilibrio;
    2. evento critico;
    3. crisi;
    4. disorganizzazione;
    5. riorganizzazione;
    6. nuovo equilibrio.

EVENTI CRITICI
Il ciclo di vita della famiglia è un percorso ritmato, suddiviso in fasi:

  • Eventi critici: sono gli eventi significativi che caratterizzano ogni fase del ciclo vitale. Es.: entrate (nascite); uscite (dei figli da casa); perdite (morte).
  • Gli eventi critici modificano la struttura e l’evoluzione della famiglia ed i ruoli (nonni, genitori, ecc.)
  • Gli eventi critici sono normativi (prevedibili) o paranormativi (non prevedibili):

Normativi:

  • prevedibili e scelti (es.: nascita, uscita dei figli);
  • prevedibili non scelti (es.: morte).

Paranormativi:

  • non prevedibili e scelti (separazione);
  • non prevedibili non scelti (eventi traumatici, malattie croniche).

Gli eventi critici sono potenziali induttori di crisi.
Importante:

  • significato che la famiglia dà all’evento;
  • modalità con cui la famiglia affronta l’evento.

COSTITUZIONE DELLA COPPIA CONIUGALE
Evento critico: matrimonio.
E’ il primo evento critico che impegna la coppia. I partner diventano coniugi.

RELAZIONE CONIUGALE
Formazione della coppia: due fasi

        1. Innamoramento
          • Si basa sulla presunzione di somiglianza, sul rispecchiamento e riconoscimento di sé nell’altro
          • Illusione: la capacità di illudersi è fondamentale per l’innamoramento
          • Fusionalità: corporea ed emotiva
          • Scambio di parti di sé
        2. Amore
          Per passare a questa fase è necessaria la disillusione che permette di
          • Riprendere aspetti di sé proiettati
          • “vedere l’altro per quello che è”

COPPIA:

  • insieme di due individui separati e diversi caratterizzati da condivisioni comuni
  • Separazione: processo difficile che avviene per crisi
  • La coppia è solo apparentemente diadica: è anche l’incontro di due famiglie d’origine (delle rappresentazioni interne di cui ognuno è portatore)
  • Per il buon funzionamento della coppia è necessario:- definizione di sé rispetto all’altro e alla propria famiglia d’origine
    • – costruzione dell’identità di coppia
    • – progettualità (es.: progetto generativo)
    • – dimensione etica (impegno reciproco)
    • – negoziazione

RELAZIONE FILIALE
Trovare un buon equilibrio tra la famiglia d’origine e la propria coppia, tra l’essere figli e l’essere coniugi.

FAMIGLIA CON BAMBINI
Evento critico: nascita del figlio.

RELAZIONE CONIUGALE
• Accomodare la relazione di coppia: i coniugi sono ora anche genitori.
• Passaggio dalla diade alla triade: creazione di uno spazio fisico e mentale

RELAZIONE GENITORIALE
• “salire” di una generazione: prendersi cura della generazione successiva
• costruzione della coppia genitoriale e dell’alleanza genitoriale

RELAZIONE FILIALE
• Ristrutturare la relazione con la famiglia d’origine

LA FAMIGLIA CON ADOLESCENTI
Evento critico: adolescenza dei figli

RELAZIONE CONIUGALE
• Riorganizzare la relazione di coppia
• Reinvestire nella relazione di coppia

RELAZIONE GENITORIALE
• Rinegoziare la relazione genitori-figli per consentire la reciproca separazione
• Atteggiamento di “protezione flessibile” (dipendenza e autonomia)
• Favorire strategie personali di inserimento sociale del figlio
• Tolleranza del disordine, dell’ambivalenza

RELAZIONE FILIALE
• Mantenere vivo il contatto con la famiglia d’origine
• Accettare il processo di invecchiamento della generazione dei propri genitori

LA FAMIGLIA NELL’ETA’ DI MEZZO
Definita anche:
la famiglia trampolino di lancio
la famiglia lunga del giovane adulto
Eventi critici:
• transizione allo status adulto del figlio
• uscita da casa

RELAZIONE CONIUGALE
• Reinvestire nella relazione di coppia
• Prepararsi all’uscita dei figli da casa

RELAZIONE GENITORIALE
• Favorire il raggiungimento della piena responsabilità adulta da parte dei figli
• Progredire verso una maggiore differenziazione

RELAZIONE FILIALE
• Sostegno e cura della generazione anziana
• Far fronte alla malattia e alla morte dei propri genitori

LA FAMIGLIA NELL’ETA’ ANZIANA
Eventi critici:
• nido vuoto
• pensionamento
• diventare nonni
• malattia morte

RELAZIONE CONIUGALE
• Impegno in una maggiore intimità, compagnia reciproca, tempo della coppia, solidarietà
• Far fronte alla malattia
• Accettare la morte del coniuge, prepararsi alla propria

RELAZIONE GENITORIALE
• Rinegoziare il rapporto con i figli in base al comune status di adulti e genitori
• Accogliere nuore e generi
• Fare spazio alla generazione dei figli; mantenere un atteggiamento di “intimità a distanza”
• farsi accudire dai figli
Aspetti emozionali:
• rilassamento, reinvestimento, riposo, poter scegliere (essendo più liberi da impegni)
• solitudine, depressione, paura

BIBLIOGRAFIA
Malagoli Togliatti M., (1994), “il ciclo vitale”, in Malagoli Togliatti M., Telfener U., (a cura di), Dall’individuo al sistema. Manuale di psicoterapia relazionale”, Bollati Boringhieri, pp. 109-117.

Voglio provare un primo incontro gratuito!

Inizia il tuo percorso in presenza o a distanza.

Il primo incontro è conoscitivo, e quindi gratuito.

Cliccando sul pulsante qui sotto, potrai prenotare autonomamente la tua prima consulenza gratuita.

Inizia subito!